MICHELE RODELLA

MICHELE RODELLA

Biografia

Nasce a Breno in Valle Camonica il 6 Agosto 1981.

Nel periodo scolastico, terminati i compiti, mi piaceva cantare.. In quegli anni non c’era internet, si usavano ancora le musicassette… Io accendevo il mio stereo e cantavo. Sognavo di cantare, ispirandomi ai grandi artisti, ma mai avrei pensato ed immaginato che un giorno questa sogno si sarebbe avverato.. Mi registravo e poi mi riascoltavo, cercando di correggere gli errori”.

Molti pensano forse di criticarmi dicendo questo, come se essere paragonato a Musiani fosse una cosa banale e comune; Musiani è stato uno degli artisti che ha venduto più dischi in Italia ed è famoso in tutto il mondo.

La mia stima va a tutti gli autori e compositori che in questi anni mi hanno ceduto le loro creature, riponendo in me, la massima fiducia. Ringrazio tutti coloro che in questi anni, con il loro aiuto, consiglio, giudizio mi hanno aiutato a crescere e migliorare.

CD Michele Rodella

Artisti Vari
MARCO ZETA SONO ALPINO
È USCITO IL VIDEOCLIP UFFICIALE DI “SONO ALPINO “
 PRODOTTO DA Edizioni Musicali Farfallina E Italianissima tv
Coro Fioccorosso per i Cori
All Arrangiatore  Andrea Trapasso
Agli Amici Alpini dell Associazione Nazionale Alpini
Sezione Monte Grappa
Agli Amici Trombettisti della Fanfara Brigata Alpina Cadore che hanno partecipato alla realizzazione del videoclip

SONO ALPINO una produzione Farfallina Italianissima 2022

P.Semola M.Franzolin M.Travaglio

Testo Sono Alpino:

Giù nella valle o sulle montagne Portiam la pace, a chi pace non ha Negli occhi la gioia, di domare un sorriso La nostra arma è la solidarietà Non c’è terremoto o altra calamità La nostra missione non si fermerà

Ritornello

In alto il cappello sono alpino Alla patria ho giurato fedeltà Una stretta di mano un bicchiere di vino Sono alpino e per sempre lo sarò Pane o polenta, un canto di festa E poi marciare verso chi bisogno avrà Il nostro orgoglio è la penna nera, la fratellanza è la nostra bandiera passato e presente, il futuro è già qua sempre uniti ci troverà

Ritornello

In alto il cappello sono alpino Alla patria ho giurato fedeltà Una stretta di mano un bicchiere di vino Sono alpino e per sempre lo sarò

Parlato

Sogni in grigio verde, scarponi di gloria montagne di ricordi, oggi missioni d’amore, penne nere armate di sorriso combattono la battaglia della pace

Ritornello

In alto il cappello sono alpino Alla patria ho giurato fedeltà Una stretta di mano un bicchiere di vino Sono alpino e per sempre lo sarò Sono alpino e per sempre lo sarò

Blog
FRANCO BASTELLI
FRANCO BASTELLI

FRANCO BASTELLI

Biografia

Franco Bastelli è un cantante nato a Bologna il 19 maggio 1940.
Piacentino d’adozione inizia la carriera cantando sulle navi e portando la musica italiana in ogni parte del mondo.
Si è esibito nel nord America e dalle radio italo-americane trasmettendo ai nostri connazionali le più belle canzoni italiane.

Tornato in Italia si esibisce per un lungo periodo nei locali. Franco ha formato il gruppo “Franco e i Misters” con i quali arrivarono i primi grandi successi come: Chitarra mia, Menestrello vagabondo, Desiderio, Suona chitarra.

Negli anni partecipa a varie trasmissione radiofoniche e televisive, tra le quali “La vita in diretta” condotta da Michele Cucuzza; vince due dischi d’oro e uno di platino. Il trionfo più bello arriva nel gennaio del 1996 con la vittoria del Festival delle orchestre italiane con la canzone “Ballata”. In tanti anni di carriera ha inciso 14 album e venduto moltissimi dischi.

Offerte Bastelli

CD Bastelli

DVD Bastelli

Artisti Vari
MARCO E IL CLAN

MARCO E IL CLAN

Biografia

La grande orchestra Marco e il Clan nasce circa 35 anni fa dal grande intuito artistico di Marco, il capostipite dell’orchestra, che dopo anni di gavetta l’ha portata al successo con una rosa di tormentoni tra cui L’universo per me. La solida collaborazione tra Marco e Italianissima Tv, legata da una vera amicizia con Michele Franzolin ha fatto il resto, portandolo a raggiungere in breve tempo incredibili consensi da parte del grande pubblico.

Attualmente l’Orchestra Marco e il Clan si esibisce nei principali locali da ballo e nelle feste di piazza proponendo le più belle musiche popolari in un mix di successi nazionali, internazionali e brani inediti.

Marco e il Clan è una delle poche orchestre che vanta numerose produzioni video create per il suo meraviglioso pubblico da Italianissima TV. DVD realizzati: “Serata di Gala”, “Si Balla”, “In Piazza” e “In Balera”.

Ultime produzioni discografiche il CD “Baci Ardenti”, il CD “Dimenticare un amore” e il CD “Voglio ballare” e il DVD “Serata di gala”.

La nutrita discografia rende indiscutibilmente l’orchestra sempre più vicina ai suoi fans che non smettono di seguirla e ascoltarla avendo un’ampia scelta di cd come Cuore Ribelle, Questo fuoco, Da Voi Richiesti, Dammi un bacio, L’universo per me, Ciao ciao romantica, Fisarmonica, Sax, Se non ci fossi tu, Ricordati, Balli di gruppo, Sierra madre del sur, Torna presto, Noi le cantiamo così e I ballabili di Marco e il Clan.

CD Marco e il Clan

DVD Marco e il Clan

Compilation Marco e il Clan

Artisti Vari
GIUSEPPE SPINELLI

GIUSEPPE SPINELLI

Biografia

Il talentuoso Giuseppe Spinelli nasce a Nicosia, provincia di Enna, in un bel paesino dell’entroterra Siciliano, classe 91′.

A soli 6 anni affascinato dalla musica, inizia a suonare le prime note, ma soprattutto ad amare la sua cara fisarmonica: passione trasmessa dal nonno materno, che ne parlava così bene di quello strumento che lui adorava suonare nella sua giovinezza. E coinvolto da questa passione, iniziò a studiare musica, con lezioni private e soprattutto a mettere in “braccio” quello strumento che tanto lo affascinava. Già all’età di 9 anni durante i primi anni di studi inizia a riscuotere i primi consensi in varie manifestazioni, dando ripetute prove del suo talento. A 10 anni continua gli studi con un virtuoso fisarmonicista Siciliano: il M° Antonino Campo, che lo seguì per diversi anni.

Dalle varie e nuove collaborazioni, amante e appassionato del suono delle storiche Fisarmoniche STOCCO di Stradella, si Trasferisce proprio nella Città della fisarmonica diventando leader e promotore a livello nazionale delle prestigiose e apprezzatissime fisarmoniche del Made in Stradella: suonando e promuovendo il suono delle note fisarmoniche STOCCO in tutte le sue composizioni ed incisioni dei suoi lavori discografici, nonchè in tutti gli Spettacoli, Ospitate e grandi eventi musicali e televisivi.

Da valido collaboratore e Direttore Artistico, è parte integrante del team di arrangiamenti per la pubblicazione di diversi nuovi lavori discografici in collaborazione con l’Etichetta Discografica FARFALLINA e le Novità Discografiche in uscita con l’emittente Televisiva ITALIANISSIMA.

Attualmente Giuseppe Spinelli all’età di 29 anni fa danzare le sue dita su quei tasti che fanno tremare dall’emozione, nei vari Spettacoli ed intrattenimenti Musicali girando in lungo e largo tutt’Italia con la sua simpatica e personalità, racchiusa in un personaggio molto Carismatico, Eclettico e pieno di Energia con tanto Talento.

CD Giuseppe Spinelli

DVD Giuseppe Spinelli

Artisti Vari
ORCHESTRA ITALIANA BAGUTTI

ORCHESTRA ITALIANA BAGUTTI

Biografia

Dopo gli studi di contrabbasso e pianoforte al Conservatorio “G. Nicolini” della sua città, Franco Bagutti inizia giovanissimo a tenere concerti all’estero col maestro Russato, suo insegnante e primo contrabbasso dell’Orchestra del Teatro alla Scala. 

Alla fine degli anni ’60, Franco abbandona il repertorio classico per dedicarsi alla musica leggera. Entra nel complesso guidato dal maestro Vitali, con cui si esibisce in diversi Paesi europei con tappe anche in Oriente e, tornato in Italia, inizia a collaborare con l’orchestra del sassofonista Leo Bruni e con quella del maestro Pippo Caruso (futuro “braccio musicale” di Pippo Baudo), fino a fondare nei primi anni ’70 il suo primo gruppo musicale: “Il Bagu”.

Ma è proprio in questo periodo che, visto il successo crescente della musica da ballo, Franco inizia la trasformazione del suo gruppo, e nel 1973 fonda a Piacenza l’Orchestra Franco Bagutti, una formazione destinata a rivoluzionare profondamente la musica da ballo italiana.

CD Orchestra Italiana Bagutti

DVD Orchestra Italiana Bagutti

Artisti Vari
MATTEO TARANTINO

MATTEO TARANTINO

Biografia

Matteo Tarantino nasce il 6 marzo 1980 ad Alessandria.

Grazie alla forte passione per la musica del padre Paolo, già noto e stimato cantante, inizia giovanissimo gli studi musicali. A 15 anni, Matteo si iscrive ad un corso di pianoforte e tastiere presso l’Accademia Strumentale di Alessandria.

Il grande entusiasmo del giovane artista e i tantissimi consensi da subito ottenuti, portano in breve tempo Matteo a quella che sarà la svolta della sua carriera: nel 2003 viene infatti scelto dal maestro Bagutti come voce solista della sua prestigiosa formazione.

In questi ultimi anni, Matteo ha inoltre interpretato come voce solista gli album dell’Orchestra Bagutti, tra cui la punta di diamante “Eravamo in 19“.

Il brano omonimo, infatti, grazie anche all’interpretazione di Matteo, conquista da subito il cuore del pubblico e regala grandissime soddisfazioni. Infatti l’album supera le 100.000 copie in meno di un anno.

Il 4 Ottobre, infatti, Matteo si esibisce con l’Orchestra Bagutti all’Auditorium di Roma davanti a numerose autorità e ai rappresentanti di tutti i Corpi dell’Esercito Italiano: la canzone “Eravamo in 19” viene insignita del premio “Bravo”.

Nei primi mesi del 2008, Matteo decide di comune accordo con Franco di intraprendere la propria carriera personale, mantenendo la collaborazione con l’Organizzazione Bagutti a trecentosessantagradi e dando, quindi, vita al suo primo lavoro discografico: “La mia voce”.

CD Matteo Tarantino

Artisti Vari
MATTEO BENSI

MATTEO BENSI

Biografia

Matteo Bensi nasce il 18/10/1988 a Piacenza. Inizia prestissimo ad avvicinarsi alla musica, quella che molto velocemente diventa la sua vita.

Il 6 dicembre 2009 debutta come Nuovo cantante dell’Orchestra Italiana Bagutti, gira tutta l’Italia in lungo e in largo e non solo, per ben due volte si esibisce in Canada all’Avalon Teatre di Niagara Falls con diversi artisti della musica italiana tra cui Donatella Rettore, Alan Sorrenti, i Jalisse, Gianni Nazzaro e Fausto Leali, con il quale duetta nel suo famoso brano Angeli Negri, merito esclusivo del grande successo dell’Orchestra di Franco e Gianmarco Bagutti.

CD Matteo Bensi

Artisti Vari
DANIELE TARANTINO

DANIELE TARANTINO

Biografia

Daniele Tarantino nasce ad Alessandria nel 1982, e già da bambino respira aria di musica grazie alla sua famiglia di musicisti e cantanti, iniziando subito a manifestare il suo puro istinto canoro.

A 12 anni si iscrive all’Accademia Strumentale di Alessandria, dove inizia a studiare clarinetto e sassofono, ma il richiamo per il canto è troppo forte. Daniele decide così di seguire corsi di canto tenuti da importanti professionisti e di partecipare a diversi concorsi canori in cui si mette subito in luce.

Appena maggiorenne, inizia una nuova esperienza, diventando voce solista di due cover-band che vi rimane fino al 2006. In seguito, insieme alla sorella Serena, entra a far parte della formazione del padre Paolo, l’Orchestra Tarantino.

La sua grande voglia di imparare e crescere lo porta nel giugno 2011 a far parte della Orchestra Italiana Bagutti.

Con questa formazione storica, e sempre al fianco di Gianmarco Bagutti, si esibisce in contesti e su palchi di grande prestigio (Teatro Ariston di Sanremo, Striscia la notizia – Canale 5, Serate di gala c/o catena Hilton di Londra, Teatro del Fallsview – Casino Resort – Niagara Canada, Montecarlo Film Festival, ecc.), e negli spettacolari Live-Tour estivi con importanti tappe su tutto il territorio italiano.

Agli inizi del 2015, arriva per Daniele un’ulteriore e fondamentale svolta; matura infatti l’importante decisione di tentare una nuova avventura: fondare una formazione tutta sua. E’ così che il 2 giugno 2015 debutta ufficialmente l’Orchestra Daniele Tarantino. La compagna Lia e i suoi figli Gabriel e Chiara, lo accompagnano in questa grande avventura.

CD Daniele Tarantino

Artisti Vari
CHIAMA ORA