I FILADELFIA

Biografia

Lโ€™orchestra Filadelfia, nata da unโ€™idea di Franco Madera nel lontano 1992, oggi lโ€™unico gruppo capace di dare lustro ad una cittร  come Brescia, nel panorama nazionale della musica da ballo.
Il primo CD โ€œMonella Capricciosaโ€ trova un riscontro immediato dal pubblico e la canzone che da il titolo all’album diventa una hit e reincisa da molte orchestre italiane.

Nel 1993 esce l’album “995” che contiene le hit di successo come Pendolare dellโ€™amore e chissร  chi รจ interpretati dai solisti Brunali, Claudia Pozzi e Rolando Adami. Lโ€™orchestra tiene concerti riempiendo locali da ballo e piazze di tutta Italia dove spesso compare ospite nelle emittenti televisive nazionali.
Il nuovo lavoro โ€œCome da provinoโ€, uscito nel 1996, contiene i successi โ€œBalla con me”, “Sono simpatico” e “Bricconcello.โ€

Lโ€™orchestra vince nel 1998 lโ€™edizione di โ€œBallo amore e fantasiaโ€ con la canzone “Ehi Muchacha”.
Il CD โ€œBasta un sorrisoโ€, uscito nel 2000, dimostra che le belle canzoni non mancano al loro repertorio grazie ai due leader Alessandro Voltolini e Claudia Pozzi.
Nel giugno del 2002 per festeggiare i primi dieci anni esce la loro prima compilation โ€œFiladelfia 1992-2002โ€.

Il CD โ€œRaccolta 2004โ€ uscito nel 2004 contiene alcune novitร  tra cui i due cantanti Chicka e Paolo.

Dal giugno 2005 la formazione cambia con lโ€™arrivo di Raffaele Repizzi e Mary Maffeis, Massimo Turelli alle tastiere, Matteo Barone alla batteria, Nicola Spaggiari alla chitarra, Luca Bachin alla fisarmonica e Giuliano Tubanti al basso.

Nel 2007 esce โ€œRaccolta 2007โ€ e nell’anno successivo esce il CD โ€Sbatti la testa amore mioโ€.
Nel 2009 altro cambio tra le voci soliste; arriva Francesca Salmieri, Diego Raimondi al basso e Marco Periotto alla fisarmonica. Il 2010 si apre con la nuova produzione โ€Occhi di fuocoโ€.

Call Now ButtonCHIAMA ORA