FRANCESCA MAZZUCCATO

Biografia

Nasce ad Este in provincia di Padova il 20 settembre 1984
L’aspirazione a diventare cantante arriva fin da piccola all’età di soli 10 anni. Le sue prime esibizioni arrivano in diversi concorsi locali ottenendo ottimi risultati.
Ma il debutto vero e proprio, per Francesca arriva a 16 anni, quando inizia ad esibirsi con la cover-band ANTARTIKA.

Da questo momento in poi è tutto un susseguirsi di importanti proposte ed esperienze lavorative in campo musicale come la partecipazione al noto concorso Vota le Voci, organizzato da Radio Italia 1 e l’incisione di pezzi inediti a scopo benefico per l’associazione SPIRIT IN DANCE.
Ma la crescita artistica di Francesca non si ferma alla musica e diventa anche conduttrice televisiva per l’emittente Telestense nella trasmissione musicale BOLLICINE.

Il 2007 segna il debutto di Francesca nella grande Orchestra Italiana di Franco e Gianmarco Bagutti, fucina dei più grandi talenti della musica da ballo.

Nell’ottobre 2009 canta all’Ariston di Sanremo in un evento organizzato dall’Agenzia Bagutti. 
Nello stesso anno, Francesca inizia una grande esperienza che porterà l’Orchestra Italiana ad esibirsi presso l’AVALON THEATER in CANADA insieme a grandi artisti di fama nazionale di cui ricordiamo: Fausto Leali, Riccardo Fogli, Marina Fiordaliso, Alexia, Donatella Rettore, Alan Sorrenti, Franco Simone, Gianni Nazzaro, Paola e Chiara.

Nel 2011 durante la serata in onore dei 40 anni di attività del Maestro Franco Bagutti, Francesca avrà il piacere di duettare insieme alla storica voce dei Nomadi ovvero Danilo Sacco.
Francesca e l’Orchestra si esibiscono negli studi RAI di Milano, nel 2012, alla trasmissione E-STATE CON NOI presentata da Paolo Limiti portando il nuovo singolo “Il vecchio gallo” interpretato proprio da lei.

Da pochi mesi reduce e Vincitrice, nella sezione big, del SOLAROLO FESTIVAL 2012. Grazie a questa vittoria, Francesca si è aggiudicata una borsa di studio alla “MAS” (Music Art Show) di Milano, importante accademia diretta da Enrico Ruggeri.
Il 31 Maggio 2013 termina la sua avventura con l’Orchestra Italiana Bagutti per intraprendere un nuovo cammino artistico nell’Orchestra Diego Zamboni.

Call Now ButtonCHIAMA ORA